Comune di Spoltore (PE)

Caprara

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Logo Comune di Spoltore
Caprara
Home Page » Canali Home » La città » Caprara
Icona freccia bianca


Villa_AcerboLa località prende il nome di Caprara tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento. In precedenza è nota come Casale di Rojano. Il suo centro abitato si sviluppa notevolmante nella prima metà del Cinquecento con l'arrivo di numerose famiglie dalla Schiavonia greco-albanese, alle quali la Congregazione romana dell'Oratorio di S.Filippo Neri, feudataria del territorio, affida la coltivazione delle sue terre. Con i suoi circa 1300 abitanti e le linde sue case Caprara si presenta oggi come una comunità viva ed operosa. Di buon interesse storico è Villa De Pasquale, antica sede della Corte feudale, e Villa Acerbo. S.Cosma e S.Damiano sono i santi protettori della parrocchia.

Condividi questo contenuto

Comune di Spoltore

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Accessibilità - Posta Elettronica Certificata - URP - Contatta il Comune

Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it


Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.