Comune di Spoltore (PE)
Caprara
La località prende il nome di Caprara tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento. In precedenza è nota come Casale di Rojano. Il suo centro abitato si sviluppa notevolmante nella prima metà del Cinquecento con l'arrivo di numerose famiglie dalla Schiavonia greco-albanese, alle quali la Congregazione romana dell'Oratorio di S.Filippo Neri, feudataria del territorio, affida la coltivazione delle sue terre. Con i suoi circa 1300 abitanti e le linde sue case Caprara si presenta oggi come una comunità viva ed operosa. Di buon interesse storico è Villa De Pasquale, antica sede della Corte feudale, e Villa Acerbo. S.Cosma e S.Damiano sono i santi protettori della parrocchia.
|
Condividi questo contenuto
|
|
|
Il progetto
Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.