Comune di Spoltore (PE)

Le disavventure di Don Ciriaco De Sanctis arciprete di Silvi

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Logo Comune di Spoltore
Le disavventure di Don Ciriaco De Sanctis arciprete di Silvi
Home Page » Canali » Il Comune » Sezioni Importate » Informazioni per » Bibliografia » Le disavventure di Don Ciriaco De Sanctis arciprete di Silvi
Icona freccia bianca

di filippoIl libro è nato quasi per caso. Riordinando l’archivio Diocesano di Atri, Mons. Giuseppe Di Filippo ha rinvenuto un carteggio del 1852 sul conto di don Ciriaco De Sanctis detentore di libri proibiti. Ne ha tratto un volume di oltre 90 pagine, che il Comune di Spoltore, luogo natio del protagonista, ha dato alle stampe.
La saga della famiglia De Sanctis copre l’intero arco dell’Ottocento spoltorese e si protrae per almeno 4 decenni nel Novecento.
Giovanni De Sanctis ricoprì a più riprese la carica di sindaco della città e prese parte attiva al Risorgimento italiano, subendo anche processi e persecuzioni. Leone De Sanctis fu docente universitario e primo direttore del Museo Zoologico di Roma. Italo De Sanctis fu pittore e ritrattista di grido negli anni a cavallo dell’Ottocento e del Novecento e sindaco di Spoltore al tempo del primo conflitto mondiale.
Ciriaco De Sanctis, nato a Spoltore il 28 agosto 1810, arciprete di Silvi dal 1836 al 12 agosto 1878, giorno della sua morte, mantenne sempre ottimi rapporti con il fratello Giovanni e si incaricò dell’educazione dei due figli maschi di questi: Leone e Carlo.
Il volume di Mons. Giuseppe di Filippo offre, anche se in modo indiretto,uno squarcio della vita politica di Spoltore nel periodo nel quale è vissuto il protagonista e conferma il ruolo che la famiglia De Sanctis ha svolto in epoca risorgimentale.
Mons. Giuseppe Di Filippo, Arcidiacono della Cattedrale e direttore del Museo Capitolare di Atri, è autore di numerosi studi di storia (Giustino Pace).

Condividi questo contenuto

Comune di Spoltore

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Accessibilità - Posta Elettronica Certificata - URP - Contatta il Comune

Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it


Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.