Prende il via la XXXIV Edizione dello Spoltore Ensemble 2016. Oggi, giovedì 18 agosto, alle 19.30, i riflettori si accenderanno sulle location che, per quattro giorni, vedranno avvicendarsi oltre cento performer, tra musica, teatro, cabaret, acrobazie, videoproiezioni e arte fotografica e visiva, ovvero Largo della Porta, Largo della Chiesa, piazza D’Albenzio e Largo San Giovanni. Un festival che, per la prima volta, vedranno coinvolta tutta la città, dove ogni angolo, ogni strada, ogni slargo, ospiteranno momenti e frammenti d’arte di ogni genere, in un percorso emozionale e circolare che ha voluto riportare al centro dell’attenzione non solo una Rassegna artistica, seppur la più longeva d’Abruzzo, ma il brand stesso dello Spoltore Ensemble.
I riflettori si accenderanno alle 19.30 con il Vernissage: si partirà con un aperitivo offerto dal Podere della Torre, Panificio Giglio e Azienda Agricola Teresa Perfetti. Alle 20 saliranno sul palco a Largo della Porta la madrina Claudia Filipponi, l’attrice Rossella Micolitti, che poi condurranno il pubblico in Largo della Chiesa per il primo reading letterario, con il maestro Gennario Fioccola. Quindi alle 21 l’evento in piazza D’Albenzio con i 60 elementi dell’Orchestra Sinfonica dei Duchi D’Acquaviva, diretti dal Maestro Nataliya Gonchak, che eseguirà le migliori colonne sonore dei kolossal cinematografici, e alle 22.30 la chiusura con la comicità di Giobbe Covatta a Largo San Giovanni, che ospiterà anche il Dopo-festival con l’area food di qualità.