24-06-2011 - L’amministrazione comunale di Spoltore, settore Politiche della casa, ha messo in atto un intervento per sostenere la permanenza o il ritorno in famiglia di persone parzialmente o totalmente non autosufficienti.
Presso lo sportello Servizi sociali, infatti, si possono inoltrare le istanze per ottenere il concorso nelle spese sostenute dalle famiglie per la regolarizzazione di un assistente preposto ....
|
24-06-2011 - Oggi, 24 giugno 2011, il sindaco di Spoltore, Franco Ranghelli, insieme con l’assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Pescara Roberto Ruggieri, ha effettuato due sopralluoghi, uno a Caprara e l’altro all’incrocio fra via G. Fonzi e via Dei Calderai (s.s. 16 bis). “L’iniziativa – spiega il sindaco Ranghelli – è stata intrapresa a seguito di impegni ....
|
22-06-2011 - Oggi, 20 giugno, nella sala giunta della Provincia di Pescara, il sindaco di Spoltore, Franco Ranghelli, assieme al vicesindaco Luciano D’Incecco, agli assessori Claudio Santurbano e Pasquale Segamiglio e ai consiglieri Paolo De Amicis e Ernesto Partenza in rappresentanza della maggioranza, ha tenuto una conferenza stampa per fare chiarezza sulla mozione riguardante Ambiente S.p.a. votata nel ....
|
16-06-2011 - Il sindaco di Spoltore, Franco Ranghelli, l’11 giugno scorso ha partecipato a Coverciano al ritiro ufficiale della Nazionale Italiana Sindaci Onlus, nella cornice del Centro tecnico della Figc. La Nazionale Italiana Sindaci, promossa dall’Associazione Nazionale Comuni d’Italia, è nata nel 2002 con lo scopo di organizzare manifestazioni benefiche, a fini umanitari, in varie ....
|
15-06-2011 - Il Comitato Regionale per le Comunicazioni ( Co.Re.Com ) della Regione Abruzzo, istituito con legge n. 45 del 24 agosto 2001, esercita funzioni di governo, garanzia e controllo in tema di comunicazione in ambito regionale ed è, al contempo, organo funzionale dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Web site : www.corecomabruzzo.it
|
14-06-2011 - Quesiti referendari :
a) referendum popolare n. 1 - Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione.
b) referendum popolare n. 2 - Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma.
c) referendum popolare n. 3 - Abrogazione delle nuove norme che ....
|
10-06-2011 - La giunta comunale di Spoltore, presieduta dal sindaco Franco Ranghelli, ha deliberato la proposta di istituzione di una quinta sede farmaceutica. La decisione è stata presa in riferimento alla revisione per l’anno 2010 della pianta organica delle farmacie, così come richiesto dalla Direzione Politiche della salute della Regione Abruzzo.
La popolazione residente nel Comune di Spoltore ....
|
06-06-2011 - Il giorno Domenica 12 giugno 2011 in concomitanza con i Referendum nazionali si svolgerà nel territorio della Provincia di Pescara una manifestazione internazionale di Triathlon denominata “IRONMAN 70.3 ITALY” con la partecipazione di circa 1400 atleti provenienti da diverse nazioni del mondo.
In particolare la gara consiste in 1.9 Km di nuoto in mare, 90 Km di percorso in bicicletta ....
|
03-06-2011 - Sabato 4 giugno il Comune di Spoltore celebrerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Festa per il 65° anniversario della Repubblica e la Festa delle scuole.
La manifestazione avrà inizio alle 9, in piazza Q. Di Marzio, dove verrà deposta una corona d’alloro sul Monumento ai Caduti. Alla presenza delle classi quinte di Spoltore, Santa Teresa ....
|
20-09-2010 - Il Sindaco di Spoltore Franco Ranghelli comunica che l’amministrazione comunale con atto di Giunta n. 174 del 9/09/2010 ha definito gli elenchi dei soggetti beneficiari del contributo concesso dalla Regione Abruzzo e dallo Stato Centrale in favore dei cittadini danneggiati in seguito agli eventi atmosferici del 13 agosto 2006.
L’atto emanato è stato possibile grazie all’impegno ....
|
01-01-2010 - link Area I (scolastico culturale, ufficio assistenza scolastica)
|
01-01-2010 - Indirizzo di posta elettronica certificata per comunicare con l'Ente
protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it
Indirizzo di posta elettronica semplice
protocollo@comune.spoltore.pe.it
CONTESTO
Il completamento dell'apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale uno scenario di erogazione "smaterializzata" dei servizi.
La firma digitale, ....
|
01-01-2010 - Segui il Consiglio Comunale in diretta WEB
Consiglio comunale del 22 gennaio 2013
|
01-01-2010 - Avviso pubblico per l'aggiornamento dinamico e permanente di professionisti esterni all'Ente a cui affidare mediante procedura negoziata i servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria di importo superiore ad € 20.000,00 e pari od inferiore ad € 100.000,00
|
01-01-0001 - Si tratta di un servizio di trasporto assistito, rivolto a persone riconosciute in situazione di handicap grave ai sensi dell’art.3, co.3, della Legge 05.02.1992 n.104, presso gli istituti scolastici e riabilitativi, nei limiti delle disponibilità del bilancio comunale.
Si tratta di un servizio volto a favorire e garantire:
- l’integrazione sociale e scolastica;
- l’autonomia;
- momenti ....
|
01-01-0001 - Il Servizio di Assistenza Domiciliare ha lo scopo di favorire il mantenimento della persona anziana/disabile nel proprio nucleo familiare o comunque nel normale contesto sociale, assicurandogli interventi socio-assistenziali diretti a prevenire o rimuovere situazioni di bisogno, di emarginazione e di disagio, mediante un complesso di servizi sociali coordinati ed integrati sul territorio anche con ....
|
01-01-0001 - A favore di anziani/disabili che siano inseriti nella rete dei servizi socio-sanitari.
L’integrazione ha luogo solo nel caso in cui l’anziano/disabile, con i propri redditi e patrimoni mobiliari ed immobiliari, non sia in grado di pagare interamente la retta per l’utilizzo della prestazione assistenziale di cui fruisce. La scelta della struttura di ricovero verrà concordata dal Servizio ....
|
01-01-0001 -
Il Comune di residenza (o il Comune presso il quale viene trovato il minore se trattasi di minore non accompagnato) garantisce il pagamento delle spese (anche riferite ad eventuali terapie familiari genitoriali) per il ricovero del minore (anche eventualmente accompagnato dal genitore) in istituto, disposto dall’Autorità Giudiziaria oppure su relazione dell’Assistente Sociale.
Partecipazione ....
|
|
Condividi questo contenuto
|