Comune di Spoltore (PE)

Approvato il regolamento per il compostaggio domestico

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Logo Comune di Spoltore
Notizie dal Comune
Home Page » Canali » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
Approvato il regolamento per il compostaggio domestico
logo raccolta differenziata
10-09-2013

È stato approvato all’unanimità il regolamento comunale per il compostaggio domestico dei rifiuti solidi organici, nel corso della seduta consiliare di giovedì 5 settembre. Un processo naturale che consente di trasformare la sostanza organica (foglie, rami, scarti di frutta e verdura, pane raffermo...) in ‘compost’, un prodotto utile per fertilizzare la terra.

“Con l’estensione del servizio di raccolta porta a porta su tutto il territorio di Spoltore abbiamo raggiunto ottimi risultati, superando di gran lunga la soglia del 65% prevista dalla legge – ha affermato il sindaco Luciano Di Lorito – e in questo modo il nostro Comune si candida ad essere un buon esempio per la Regione sul tema dei rifiuti. Il compostaggio domestico contribuirà a migliorare ulteriormente il servizio, accelerando il processo di trasformazione delle sostanze organiche di scarto e consentendo di ridurre, con notevole risparmio economico e ambientale, la quantità di rifiuti da smaltire”.

Le utenze domestiche che si attiveranno nella corretta pratica del compostaggio avranno diritto ad usufruire di un’agevolazione sul pagamento della Tares nella misura percentuale che l’Amministrazione comunale definirà in sede di approvazione delle tariffe per l’anno 2014 e seguenti.

Secondo quanto previsto nel contratto sottoscritto nel 2012 con la società Ecologica srl, al momento possono effettuare il compostaggio solo i cittadini che risiedono nella cosiddetta ‘area vasta’. “Non si esclude però l’ipotesi di allargare tale campo di applicazione, andando a modificare il contratto esistente nei modi e nei limiti previsti dalla normativa vigente” – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Quirino Di Girolamo.
Il sindaco è intenzionato ad aprire un tavolo tecnico sulla questione.

Ai cittadini appartenenti all’area vasta che intendono effettuare il compostaggio domestico l’Amministrazione comunale fornirà la compostiera in comodato gratuito e, di concerto con la società Ecologica, promuoverà tale sistema tramite un’informazione mirata. 

Notizie e Comunicati correlati

rieco
24-06-2021 -
Rieco comunica lo sciopero generale del comparto igiene ambientale per il giorno 30 giugno 2021. Pertanto ....
rieco
24-06-2021 -
NELLA NOTTE TRA LUNEDI' 28 E MARTEDI' 29 GIUGNO NUOVO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE A SPOLTORE La Rieco ....
rieco
27-05-2021 -
Al fine di consentire un adeguato conferimento di rifiuti ingombranti, è programmata una giornata ecologica ....
rieco
23-05-2021 -
NELLA NOTTE TRA LUNEDI' 24 E MARTEDI' 25 MAGGIO NUOVO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE A SPOLTORE La Rieco ....
rieco
17-04-2021 -
Al fine di consentire un adeguato conferimento di rifiuti ingombranti, è programmata una giornata ecologica ....
rieco
17-04-2021 -
Nella notte tra lunedì 26 aprile e martedì 27 aprile (dalle ore 23.30) verrà effettuato il primo intervento ....

Eventi correlati

Dal 01-06-2013
al 30-06-2013

Condividi questo contenuto

Comune di Spoltore

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Accessibilità - Posta Elettronica Certificata - URP - Contatta il Comune

Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it


Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.