Comune di Spoltore (PE)

Campus 2013, esercitazione nazionale di Protezione Civile

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Logo Comune di Spoltore
Notizie dal Comune
Home Page » Canali » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
Campus 2013, esercitazione nazionale di Protezione Civile
dimostrazioni
24-04-2013

Il 26, il 27 e il 28 aprile Spoltore ospiterà l’esercitazione nazionale di Protezione Civile, denominata Campus 2013. L’evento, organizzato dall’Associazione di volontariato Protezione Civile “Modavi Spoltore Onlus” e patrocinato dal Comune, dalla Provincia di Pescara, dalla Regione Abruzzo e dalla Protezione Civile Modavi nazionale, ha l’intento di verificare e dimostrare il livello di risposta delle Associazioni partecipanti, di fronte ai vari scenari di emergenza, quali ad esempio lo spegnimento incendio, l’esondazione del fiume, le varie tecniche di soccorso, la ricerca e il recupero di dispersi sotto le macerie.
Il programma dell’iniziativa è stato presentato, ieri mattina (martedì 23 aprile), nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in Provincia alla presenza del sindaco Luciano Di Lorito, dell’assessore provinciale alla Protezione Civile Mario Lattanzio e del Presidente della Modavi Spoltore Livio D’Orazio.

“Il campus ha lo scopo di creare una sinergia tra tutte le associazioni e di mettere a sistema l’esperienza maturata da volontari provenienti da tutta Italia a seguito delle numerose attività addestrative” – ha affermato D’Orazio -.

“Il prossimo fine settimana Spoltore diventerà la capitale della Protezione Civile – ha aggiunto il sindaco Di Lorito -. Diverse sono le simulazioni organizzate dall’associazione Modavi sul territorio, quali ad esempio gli interventi per arginare l’eventuale esondazione del Fiume Pescara, nella zona di Santa Teresa”.

“È un’iniziativa particolarmente interessante e formativa per i volontari della Protezione Civile, chiamati a confrontarsi con i colleghi e a mostrare il loro modo di operare nelle varie situazioni di emergenza a chi non conosce bene tali importanti strutture” – ha concluso l’assessore Lattanzio.


Ecco nel dettaglio il programma dell’iniziativa.

Venerdì 26 aprile 2013
Arrivo dei volontari partecipanti, registrazione degli stessi e allestimento della tendopoli nello spazio prospiciente via Fellini, nei pressi del centro direzionale Arca di Villa Raspa.


Sabato 27 aprile 2013
Dalle ore 8,30 alle ore 24,00, nel centro storico di Spoltore, a Caprara e in alcune aree agricole, si svolgeranno una serie di esercitazioni.
Nella mattinata le attività avranno inizio con la simulazione dell’emergenza di una scossa sismica nell’abitato di Spoltore (centro storico), la mobilitazione della colonna mobile dal Campo Base, composto da unità cinofile per la ricerca di persone disperse sotto le macerie e dal Posto Medico Avanzato (P.M.A.) per il triage dei feriti con ambulanze al seguito per il trasporto degli stessi.
A distanza di poco più di un’ora altre macchine di soccorso verranno mobilitate dal campo per far fronte all’evacuazione degli alunni della scuola media Dante Alighieri di Spoltore con il recupero e il trasporto dei feriti.

Fino alle ore 24,00 si susseguiranno una serie di esercitazioni finalizzate allo spegnimento di incendi boschivi, in zone aperte e idonee alle simulazioni, da parte di operatori abilitati all’emergenza

Nel pomeriggio si interverrà, con l’ausilio di personale preposto alla sicurezza della struttura, all’interno dei locali dell’Ex Onpi a Caprara per far fronte all’evacuazione degli anziani.

In serata verranno simulati interventi per arginare l’eventuale esondazione del Fiume Pescara, nella zona di Santa Teresa, in corrispondenza del prolungamento di Via Arno.


Domenica 28 aprile 2013

Esercitazione varie nella prima parte della mattinata. Alle ore 10:30 si terrà un convegno sul tema della sicurezza e, in particolare, sull’autoprotezione dai rischi ambientali, all’interno del campo.
La giornata si concluderà con la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti.
Interverranno: il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito e il presidente dell’Associazione Protezione Civile Modavi Livio D’Orazio. 

Notizie e Comunicati correlati

stemma
01-10-2020 -
in ottemperanza del DPCM in data 26 aprile 2020 e in considerazione delle misure di contenimento dell’emergenza ....
carrello
15-04-2020 -
  MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTATRI E PRODOTTI DI IGIENE DI PRIMA ....
carrello
04-04-2020 -
RETTIFICA ALL'AVVISO DEL 2 APRILE 2020 Manifestazione di interesse da parte di esercizi commerciali per ....
carrello
02-04-2020 -
- I moduli sono a disposizione all'esterno, nella casetta dei libri - Qualora non in possesso dela copia ....
carrello
02-04-2020 -
In questa pagina Avvisi e Modulistica per accedere al Bonus Spesa previsto per l'emergenza Coronavirus ....
Pioggia
26-03-2020 -
Il Centro Funzionale della PROTEZIONE CIVILE ci ha comunicato che da OGGI dalle ore 14.00 e per tutta ....

Eventi correlati

Data: 13-11-2019
Luogo: Sala Consiliare Comune di Spoltore
Data: 23-01-2019
Luogo: Sala Consiliare del Comune di Spoltore

Condividi questo contenuto

Comune di Spoltore

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Accessibilità - Posta Elettronica Certificata - URP - Contatta il Comune

Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it


Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.