ORDINANZA N. 121 - FESTEGGIAMENTO MADONNA DEL POPOLO : 2/5 SETTEMBRE 2011
ORDINANZA N. 121/2011
Oggetto: Istituzione divieto di transito e sosta con rimozione forzata in Piazza Di Marzio, Via Calderai e Via Dietro le Mura dalla Piazza Di Marzio fino al civico 40 dal 2 al 5 settembre 2011;
Istituzione del divieto di transito e sosta con rimozione forzata nella Piazza D’Albenzio per domenica 4 settembre 2011 dalle ore 09:00 alle 12:00 fronte scalinata S.O.M.S. e lato Via del Corso per l’esibizione della banda musicale;
Istituzione per il giorno 4 settembre 2011 del divieto di sosta con rimozione forzata in Via G. Fonzi dal civico 45 al civico 159 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Istituzione per il giorno 4 settembre 2011 del divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di Transito nel Piazzale del Convento e del in Via del Convento dal civico 1 al Distretto Sanitario dalle ore 15:00 alle ore 20:00. Istituzione del limite di velocità in 10 K/h in Via dei Calderai, Piazza Di Marzio e Via Dietro Le Mura per i veicoli autorizzati al transito.
Il Dirigente del settore
Premesso che il parroco Sac. Rinaldo LAVEZZO ha chiesto l’autorizzazione allo svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna del Popolo in programma dal 2 al 5 settembre 2011;
Visto il programma dei festeggiamenti;
Considerato che il Transito e la sosta dei veicoli in Piazza Di Marzio, Via Dei Calderai e Via Dietro Le Mura dal civico 1 al civico 40, durante le manifestazioni sono da vietare a tutela della pubblica incolumità e per il regolare svolgimento dei lavori, nonché consentire il posizionamento dei venditori ambulanti e delle giostre; che per il montaggio del palco è necessario istituire il divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Di Marzio lato balaustra dalle ore 14:00 alle ore 20:00 di giovedì 1 settembre 2011
Considerato che la sosta dei veicoli in Piazza D’Albenzio è da vietare per domenica 4 settembre 2011 dalle ore 09:00 alle 12:00 per l’esibizione della banda musicale;
Ritenuto necessario interdire il transito e la sosta in Piazza Di Marzio, Via Dei Calderai e Via Dietro le Mura dal civico 1 al civico 40 dalle ore 16:00 di venerdì 2 settembre alle ore 01:00 di martedì 6 settembre 2011, con apposizione dei divieti di Transito, Fig. II 46 art. 116 e sosta, fig. II 74 art. 120, con pannelli integrativi “rimozione forzata;
Ritenuto inoltre di vietare dalle ore 15:00 alle ore 19:00 del giorno domenica 4 settembre 2011, la sosta in Via G.Fonzi dal civico 45 al civico 159 e Piazzale del Convento con apposizione di divieti di sosta fig. II 74 art. 120, con pannelli integrativi “rimozione forzata” e il transito in Via del Convento dal civico 1 al distretto Sanitario al fine di consentire la rievocazione dell’invasione saracena e relativo Miracolo della Madonna del Popolo;
Accertata la non necessità della comunicazione dell’avvio del procedimento in quanto il presente provvedimento ha carattere generale e contenuto normativo, ai sensi dell’articolo 13, 1° comma della L. 241/90 e ss. mm.;
Visti l’art. 5, 3° e l’art. 37, comma 3° del nuovo codice della strada approvato con D.Lgs. 285/1992;
Visto l’art. 74 del regolamento di attuazione del nuovo codice della strada approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495;
Attesa la propria competenza all’adozione del presente atto in base al provvedimento sindacale di nomina datata 10 giugno 2010 prot. 14224 in favore del S.Ten. Enrico MONACO, adottato ai sensi dell’articolo 107, secondo comma del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 contenente il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, e considerata la momentanea assenza del predetto che in forza di regolamenti e leggi di settore legittima il S.Ten. Panfilo D’ORAZIO, più alto in grado attualmente in servizio nel comando di Polizia Municipale di Spoltore ad emanare l’atto in parola.
Ordina
1. l’installazione del divieto di sosta Figura II 74 Art.120 con pannello integrativo “rimozione forzata” in Piazza Di Marzio lato balaustra per il giorno giovedì 1 settembre 2011 dalle ore 14:00 alle ore 20:00 per consentire il montaggio del palco;
2. l’installazione in Piazza Di Marzio, Via dei Calderai e Via Dietro Le Mura dal civico 1 al civico 40 dei segnali di divieto di transito, fig. II 46 art. 116 e sosta Figura II 74 Art.120 con pannelli integrativi “rimozione forzata” per il seguente periodo:
dalle ore 16:00 del giorno Venerdì 2 settembre 2011
alle ore 01:00 del giorno Martedì 6 settembre 2011;
2
3. l’installazione in Piazza D’Albenzio del segnale di divieto sosta Figura II 74 Art.120 con pannello integrativo “rimozione forzata” per il giorno di domenica 5 settembre 2011 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 fronte scalinata S.O.M.S. e lato Via del Corso per l’esibizione della banda musicale;
4. l’installazione in Via G. Fonzi dal civico 45 al 159 civico e Piazzale del convento dei segnali di divieto di sosta Figura II 74 Art.120 e pannelli integrativi “rimozione forzata” dalle ore 15:00 alle ore 18:00 del giorno Domenica 4 settembre 2011;
5. Il Divieto di Transito in Via Del Convento dal civico 1 al Distretto Sanitario dalle ore 15:00 alle ore 20:00 per domenica 4 settembre 2011 mediante transennamento e segnale e di divieto di Transito fig. II 46 art. 116;
6. Il divieto di Transito nella Via Giotto dal civico 6 all’intersezione con la S.S. 16 Bis Mare dalle ore 17:00 alle ore 18:00 con deviazione del traffico verso Piazza Unione Europea mediante l’Installazione di una transenna in Via Giotto civico 6 con un segnale di divieto di transito fig. II 46 art. 116 ed un segnale di preavviso di chiusura strada da apporre in Via Giotto all’intersezione con la Via G. Di Marzio;
7. Il divieto di transito temporaneo in Via G. Fonzi dall’intersezione con la via del Convento fino alla Via Dei Calderai per il pomeriggio di domenica 4 settembre 2011 sia per il passaggio del corteo della Rievocazione storica sia per il completo passaggio della processione religiosa;
8. l’istituzione in Via Dei Calderai, Piazza Di Marzio e Via Dietro le Mura del Limite di velocità in 10 K/h mediante cartello Fig. II 50 Art. 116 per i veicoli autorizzati al transito durante l’interdizione del transito veicolare prevista dalla presente Ordinanza;
9. Il ripristino del doppio senso di circolazione in Via Dietro Le mura dal civico 40 fino all’intersezione con S.S. 16 Bis Monte con la collocazione dei segnali di pericolo fig. II 26 Art. 9 per il periodo in cui vige il divieto di transito veicolare in via dei Calderai e via Dietro le Mura così come prevista dalla presente Ordinanza;
10. l’esclusione dai divieti di cui al presente provvedimento i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine in servizio attivo, nonché i veicoli dei portatori di handicap muniti di apposito contrassegno in Via Dei Calderai, Piazza Q.Di Marzio e Via Dietro le Mura dal civico 1 al civico 40 e quelli preventivamente autorizzati da questa Autorità Amministrativa;
11. l’esclusione dal divieto di transito di cui al presente provvedimento per i veicoli dei residenti della via Dei Calderai, Piazza Di Marzio e Via Dietro Le Mura finalizzati all’ingresso e l’uscita dalle proprie abitazioni e per i veicoli che si recano presso le attività commerciali per il carico e lo scarico merci e operazioni connesse nei tempi e nei modi strettamente necessari e comunque solo nella fascia oraria 01:00 19:00 a partire da venerdì 2 settembre fino a martedì 6 settembre 2011;
12. l’esclusione dal divieto di sosta per i veicoli di cui al punto precedente nella medesima fascia oraria (01:00 -19:00) ad eccezione della Via Dietro Le Mura per il giorno 03/09/2011 dalle ore 15:00 alle 19:00 per consentire lo svolgimento di giochi tradizionali;
13. La revoca temporanea della precedente Ordinanza nr.39/2003.
Demanda
All’ufficio Tecnico la collocazione della prescritta segnaletica stradale
Al Corpo di Polizia Municipale e agli altri organi di cui all’art. 12 C.d.S. di vigilare in ordine alla corretta esecuzione del provvedimento;
Si comunichi:
– mediante pubblicazione sul sito istituzionale, affissione nei pubblici esercizi di Spoltore Capoluogo e sui cartelli e/o transenne ivi apposte.
Avverte
che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’articolo 27, 3° del D.Lgs. 285/92 e ss.mm. al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nell’articolo 74 del D.P.R. 495/92;
ai sensi dell’articolo 3, 4° della legge L. 7 agosto 1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” che il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti il TAR di Pescara entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine.
L’Ufficiale della P.M.
S.Ten. Panfilo D’ORAZIO
Originale firmato agli atti d’ufficio