Comune di Spoltore (PE)

Spoltore, sabato 4 giugno celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, per il 65° anniversario della Repubblica e per la Festa delle scuole

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Logo Comune di Spoltore
Notizie dal Comune
Home Page » Canali » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
Spoltore, sabato 4 giugno celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, per il 65° anniversario della Repubblica e per la Festa delle scuole
logo 150
03-06-2011

Sabato 4 giugno il Comune di Spoltore celebrerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Festa per il 65° anniversario della Repubblica e la Festa delle scuole.
La manifestazione avrà inizio alle 9, in piazza Q. Di Marzio, dove verrà deposta una corona d’alloro sul Monumento ai Caduti. Alla presenza delle classi quinte di Spoltore, Santa Teresa e Villa Raspa, sarà inoltre intonato il canto degli alpini “Signore delle cime”. Alle 9.30, sempre in piazza Di Marzio, arriveranno le scuole primarie di Santa Teresa e Caprara e la scuola d’infanzia di Caprara. Il corteo proseguirà a piedi fino a Largo San Giovanni secondo il percorso piazza Di Marzio, via Del Corso e via del Pozzo. La scuola primaria di Spoltore arriverà a piedi dalla sede direttamente a Largo San Giovanni. Alle 10 in piazza Di Marzio giungerà la scuola dell’infanzia di Santa Teresa, che proseguirà a piedi fino a Largo San Giovanni, dove sarà raggiunta dalla scuola dell’infanzia di Spoltore.
A partire dalle 10, a Largo San Giovanni, il Coro degli Alpini intonerà l’Inno Nazionale, Era uno dei mille, Va pensiero, Sul cappello.
Alle 10.20 ci saranno il saluto del sindaco di Spoltore, Franco Ranghelli, e, a seguire, gli interventi del presidente del Consiglio comunale Valerio Spadaccini, di un rappresentante della Prefettura di Pescara e del comandante Silvio Tomassini.
Alle 10.35 arriveranno i figuranti per la drammatizzazione “Intervista con la storia”, organizzata dalla Direzione didattica di Spoltore. Alle 11 il Coro degli Alpini si esibirà in “Ta Pum” e “Abruzzo”. Seguirà il saluto del presidente dell’Associazione combattenti e reduci Antonio Controguerra. Alle 11.15 gli alunni dell’Istituto comprensivo di Spoltore reciteranno delle poesie. Alle 11.30 l’Orchestra della scuola media eseguirà brani di musica e l’Inno nazionale.
La chiusura della manifestazione è affidata al sindaco Franco Ranghelli.

Condividi questo contenuto

Comune di Spoltore

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Accessibilità - Posta Elettronica Certificata - URP - Contatta il Comune

Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it


Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.