Comune di Spoltore (PE)

Laboratorio mobile e lavaggio delle strade al via

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Logo Comune di Spoltore
Notizie dal Comune
Home Page » Canali » Documentazione » Notizie dal Comune
Icona freccia bianca
Laboratorio mobile e lavaggio delle strade al via
Inquinamento
12-02-2013

Due nuovi provvedimenti sono stati adottati dall’Amministrazione comunale di Spoltore per combattere il grave problema dell’inquinamento atmosferico: il laboratorio mobile e il lavaggio delle strade. Grazie a una convenzione che il Comune ha stipulato con l’Arta, verrà presto posizionata una centralina mobile nello spazio antistante la scuola elementare, la Chiesa e il parco pubblico, in Piazza Marino di Resta a Santa Teresa, al fine di acquisire misure più precise sul grado di inquinamento dell’aria. Il laboratorio mobile, della durata di 26 giorni, verrà collocato in una zona dove si svolge prevalentemente la vita quotidiana di bambini, ragazzi, adulti e anziani, così da poter misurare la quantità di polveri sottili effettivamente respirata dalla popolazione. “L’inquinamento atmosferico può costituire un rischio per la salute delle persone, ma come ho già accentato in altre occasioni credo sia necessario individuare l’origine del male prima di prescrivere la relativa medicina - ha affermato il sindaco Luciano Di Lorito - . Con l’Arta abbiamo pensato di partire subito con il laboratorio mobile, che consente di verificare la quantità di aria malsana realmente respirata dalle persone e rappresenta il primo passo di un intervento più ampio. L’idea è, infatti, quella di lanciare un progetto pilota, in collaborazione con l’Arta, l’Università degli Studi dell’Aquila, la Asl, la Regione Abruzzo e la Provincia di Pescara, volto a individuare la reale causa delle polveri”. Tema su cui gli amministratori e alcuni esperti, come il dottor Piero Di Carlo dell’Università dell’Aquila e la dottoressa Adelina Stella della Asl, hanno già aperto un dibattito nel corso di un incontro che si è svolto tempo fa a Spoltore.

Il lavaggio delle strade, che contribuirà a ridurre le micro polveri, verrà effettuato dalla ditta Ecologica srl una volta al mese (durante il periodo estivo il servizio verrà intensificato) e coinvolgerà l’intero territorio nei tratti viari più trafficati: Spoltore capoluogo (via Fonzi) Santa Teresa (statale 602), Villa Raspa (Via Italia) e le arterie principali di Caprara e Villa Santa Maria. 

Condividi questo contenuto

Comune di Spoltore

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Accessibilità - Posta Elettronica Certificata - URP - Contatta il Comune

Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it


Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Spoltore (PE) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.